Calibrazione strumenti

Per mantenere efficiente la strumentazione di bordo è necessario pianificare gli interventi in modo da coprire la stagione agonistica che si intende affrontare.

Il numero di interventi ovvero la loro frequenza dipende dalle singole esigenze e va da un minimo di due all'anno fino ad arrivare a singole sessioni specifiche a ridosso di ciascun campionato.

Nella tabella che segue sono riportati alcuni esempi di programmazione per la stagione 2004.

Tipo di Servizio Numero Interventi Periodo interventi Eventi Coperti
Basic 2 Inizio stagione Fino a Maggio/Giugno
Metà stagione Fino a fine stagione


Tipo di Servizio Numero Interventi Periodo interventi Eventi Coperti
Plus 3 Inizio stagione Campionati Invernali
Regate di Alassio
Pasquavela
Trofeo Accademia
Prima del campionato Mondiale I.M.S. Campionato Mondiale
Campionato Europeo
Sardinia Cup
Copa del Rey
Prima del campionato Italiano I.M.S. Campionato Italiano


Tipo di Servizio Numero Interventi Periodo interventi Eventi Coperti
Accurato 4 Inizio Stagione Campionati Invernali
Regate di Alassio
Pasquavela
Trofeo Accademia
Prima del campionato Mondiale I.M.S. Campionato Mondiale
Campionato Europeo
Prima della Sardinia Cup Sardinia Cup
Copa del Rey
Prima del Campionato Italiano Campionato Italiano


In ogni caso è consigliabile programmare un intervento di controllo in caso di spostamento o sostituzione dei sensori (dopo aver rimesso l'albero, dopo aver riposizionato il sensore della bussola) e quando l'equipaggio riscontra persistenti anomalie nella lettura dei dati.

Per ulteriori informazioni o per programmare un intervento vi invito a contattarmi.

Pagina di un calendario