L'analisi dei dati relativi alle performances e la costruzione dei diagrammi polari avviene
tramite alcuni software che permettono di ottenere risultati concreti in un tempo accettabile.
Nell'ambito dei software, il primo anello della catena è costituito dal programma di navigazione che permette di "registrare" i dati forniti dalla strumentazione (il sistema di bordo deve prevedere tale funzionalità).
Personalmente utilizzo il "Deckman" (Deckman for Windows nella moderna versione) che è in grado di generare files di testo opportunamente formattati in modo da contenere i dati in forma "tabellare", le scelte sul campionamento dei dati in termini di frequenza (ogni quanto prendere un campione) e tipologia (che tipo di dato registrare) avviene tramite la configurazione del programma.
I files "scaricati" a fine regata vengono processati utilizzando altri software, nel mio caso ho sviluppato alcuni tools che hanno le seguenti funzionalità:
Nell'ambito dei software, il primo anello della catena è costituito dal programma di navigazione che permette di "registrare" i dati forniti dalla strumentazione (il sistema di bordo deve prevedere tale funzionalità).
Personalmente utilizzo il "Deckman" (Deckman for Windows nella moderna versione) che è in grado di generare files di testo opportunamente formattati in modo da contenere i dati in forma "tabellare", le scelte sul campionamento dei dati in termini di frequenza (ogni quanto prendere un campione) e tipologia (che tipo di dato registrare) avviene tramite la configurazione del programma.
I files "scaricati" a fine regata vengono processati utilizzando altri software, nel mio caso ho sviluppato alcuni tools che hanno le seguenti funzionalità:
- Importazione dei dati dai file originali
- Salvataggio su Database
- Selezione dei dati di interesse e suddivisione (boline, poppe, speed test...)
- Filtraggio dei dati che possono creare "disturbi" o anomalie (virate, partenza...)
- Trattamento statistico
- Analisi delle Asimmetrie
- Check dello stato di taratura del sistema
- Rappresentazione grafica dei dati (VMG, Velocità, angoli, sbandamento...)
- Confronto con i Target
- Confronto con il Certificato I.M.S.
- Aggiornamento delle Polari
- Confronto con dati relativi ad altri eventi (allenamenti regate)
